Resto al Sud 2.0 è l’evoluzione dell’incentivo Invitalia per favorire l’imprenditorialità nel Mezzogiorno. Offre contributi più consistenti, procedure semplificate e maggiore apertura a liberi professionisti e imprese innovative.
Cos'è Resto al Sud 2.0
È un incentivo pubblico che combina fondo perduto e finanziamento agevolato, con nuove soglie e criteri di accesso rispetto alla versione precedente.
Chi può accedere
- Giovani under 35 e donne di qualsiasi età
- Residenti in Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Basilicata, Molise, Abruzzo e Sardegna
- Imprese costituite da meno di 5 anni o liberi professionisti con partita IVA
Come funziona
La nuova versione prevede un contributo a fondo perduto fino al 60% e un finanziamento agevolato fino al 40%, con possibilità di copertura totale del progetto.
Spese ammissibili
- Macchinari, attrezzature, impianti
- Ristrutturazione e adeguamento locali
- Software, servizi digitali e consulenze